Passa ai contenuti principali

Medjugorje, i Segreti Rivelati: Guida ai Tempi Nuovi di Gino Pitaro

 Salve a tutte e tutti voi!


Oggi torno per segnalarvi una pubblicazione che mi sta particolarmente a cuore, per due ragioni: è opera di un mio buon amico e ha uno scopo benefico.

Si tratta del volume intitolato, come già questo articolo, "Medjugorje, i Segreti Rivelati: Guida ai Tempi Nuovi" di Gino Pitaro. Si tratta di un volume pubblicato in maniera indipendente. Per presentarvelo al meglio comincio con il riportare qui sotto le parole dell'autore:

Questo libro premeva in me da un pò. Con il tempo avevo raccolto informazioni inedite, fatto scoperte, tratto determinate conclusioni, che poi a un certo punto volevano partorire per diventare un libro. Erano troppo importanti le cose che avevo raccolto. Il libro sostiene le 'prime colazioni' degli indigenti, per i quali spesso la colazione è l'unico pasto della giornata, in attesa della cena, quando c'è.

Quindi passiamo ora alla sintesi di presentazione del volume ripresa da Amazon.it:


Da diversi anni che avevo in mente di scrivere un libro su Medjugorje e sui Segreti di Medjugorje, ma esitavo a farlo. Di solito quando si ha un forte stimolo a scrivere lo si asseconda, specialmente chi scrive libri come me - in genere di narrativa fino adesso -, io però rimandavo, volevo affrontare questo argomento e al contempo fuggivo da esso. Un giorno mi è comparso in sogno Padre Pio e mi ha detto “Guagliò, allora? ‘Sto libro lo vogliamo scrivere o no?”. E io gli ho risposto: “E va bene Padre, ma poi a chi lo propongo? ”. II suo sguardo si fa acuto, quasi a volermi leggere dentro. “Ciò che vuoi far conoscere lo puoi fare conoscere, scegli tu la via”. Ora, ben lungi da voler vedere in questo un imperativo divino, l’unzione del Signore, ho semplicemente preso questo sogno come buon auspicio, come spinta a voler trasmettere quanto so, ciò che ho accumulato nel mio intimo su questo argomento, compresi i dubbi e le reticenze degli amici, ma anche e soprattutto per condividere i tesori che sono a disposizione di tutti, e dare una risposta a determinati dubbi e perplessità. Da sempre noto che questi rimangono lettera morta, e siccome la risposta spesso era ed è a portata di mano e non si trovava scritta da nessuna parte, ho ritenuto quasi doveroso scrivere questo saggio. Non voglio però avere nessuna pretesa, ma che il lettore abbia coscienza, assimili quanto scrivo e poi elabori liberamente. Ho scelto di pubblicare in questo modo, su determinate piattaforme, perché ritengo che anche i libri più sinceri e profondi sull’argomento delle Apparizioni Mariane, di La Salette, Lourdes, Fatima, Medjugorje e molto altro, risentano di convenienze e opportunità. Io avevo bisogno di scrivere con assoluta libertà di questi argomenti, di non essere vincolato a nessun schema, a nessun casellario dove spuntare delle caselle alternative alle altre. Non che dovessi proporre delle cose bizzarre, ma se è vero che la verità rende liberi, che la verità manifesta la sua radiante bellezza, magari in modo graduale, è anche vero che per farlo occorre avere la libertà, la possibilità e nel caso anche il coraggio di rivelarla. La verità porta con sé delle sconvenienze, anche se i suoi frutti sono rigogliosi, è per questo anche Suor Lucia, rivelando i Segreti di Fatima, ebbe sempre un atteggiamento sospeso tra obbedienza, silenzio e impulso irrefrenabile. La profezia, la verità, la conoscenza ardono dentro l’anima mistica ed esigono siano rivelate in tutta la loro magnificenza. La Madonna ha un chiaro progetto per la vita dei viventi, per il nostro pianeta, occorre che più gente sappia davvero quale futuro ci attende, quali sfide si prospettano nell’immediato orizzonte. Viviamo tempi particolari ma anche esaltanti, ed è una circostanza, una fortuna e una sfortuna per alcuni versi. Siamo e saremo pionieri di un mondo nuovo. Nel saggio, che è anche ‘guida ai tempi nuovi’, il mio desiderio è che ognuno possa trovare spunti, idee, riflessioni, ma soprattutto informazioni chiare, concrete, che possano essere una traccia da seguire, nel cuore e nella mente.In realtà poi avevo tante cose da dire, da esprimere, da rivelare. A un certo momento tutto questo ha fatto massa critica e ho scoperto che mi bruciava dentro, come una fiaccola, o detto in altri termini che dovevo svuotare quel sacco che mi portavo addosso, che l’umanità deve sapere, o meglio, una parte della gente alla quale questo libro può dire molto o poco, deve conoscere i nostri tempi e quelli che sono alle porte per come saranno veramente, nella misura in cui ci è concesso. Il cristianesimo e la cultura cristiana non hanno una connotazione criptica, ma esigono che ogni cosa sia di pubblico dominio, che esca dall’ombra. Certo, alcune volte con motivi di opportunità che ne scandiscono la tempistica, ma non c’è nulla che è o che esiste che non debba essere rivelato. Con questa ansia del cuore, come chi vuole comunicare al mondo una scoperta, che vi invito alla lettura.

 A me non resta quindi altro da fare se non raccomandarvi l'acquisto e la lettura del volume "Medjugorje, i Segreti Rivelati. Guida ai Tempi Nuovi" di Gino Pitaro e ringraziare di tutto cuore tutte e tutti voi per la pazienza e l'attenzione e darvi l'arrivederci alla prossima occasione!

A fine articolo trovate il video di presentazione del volume e il link per l'acquisto.

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!

A presto!

Con simpatia!



Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...