Passa ai contenuti principali

Caro Diario. E come diceva sempre mia nonna...

 Salve a tutti!



Anche stasera torno tra voi per quello che più amo: pubblicizzare un libro.

Questa volta però il piacere è maggiore che mai e lo è perché ad aver scritto il libro in questione è una cara, carissima amica: Monica Pasero.

Il libro era già stato pubblicato nel 2009 e quest'anno l'autrice ha deciso di ripubblicarlo in versione rinnovata.

Per presentarvelo al meglio vi riporto qui di seguito il testo del post che Monica ha condiviso con me per annunciarne l'uscita.


IL LIBRO È DISPONIBILE DA IERI SUL SITO https://www.youcanprint.it/famiglia-e-relazioni-generale/caro-diario-e-come-diceva-sempre-mia-nonna-9791220319065.html

a breve su tutti gli store on line

ECCO LA PREFAZIONE 

Ho trascorso qualche giorno in assoluta serenità, lasciando cullare il mio vivere dai ricordi contenuti in questo libro. Storie belle, semplici, che sanno di vita vera, sana … Sprazzi di un vissuto da riscoprire al cospetto di un mondo, quello attuale, forse corrotto e certamente peggiorato. Ho letto con interesse le pagine scritte da Monica; l’ho fatto con il perenne sorriso che rievoca la bellezza del tempo che fu. Un bel romanzo. Vivo, di facile lettura, scorrevole, coinvolgente. Chi di noi non vorrebbe ritrovare un vecchio diario che rievoca il nostro tempo di un passato felice? La protagonista, ormai donna, apre un vecchio ed impolverato baule. Scopre un diario che aveva accompagnato la sua esistenza di bambina e così si cala nel felice ed allegro tempo della sua infanzia. Inizia un simpatico viaggio che muove i passi nell’amato paese (sicuramente Dronero, in provincia di Cuneo). Nel romanzo Monica alterna, con grazia ed abilità narrativa, la scrittura presente, di donna, con quella semplice e graziosa della bambina che annotava le storie sul diario.

È sempre una scrittura che viene dal cuore. Sono passaggi dolci, senza scosse che possano alterare l’armonia della lettura. Scopriremo la storia dei due ponti presenti nel paese, l’allegra compagnia della sorella Giorgia, l’arrivo di un fratello, il buon Don Mario, parroco del paese, ed altri personaggi. Ma saremo, con l’autrice, vicini all’amata nonna ormai bloccata su una vecchia ed insostituibile sedia. Forse la Nonna di tutti noi; donna buona, saggia, sorridente, sempre pronta all’intervento con una parola appropriata che sa di speranza e rinascita. La nonna è lì … asciuga le lacrime della protagonista, sa trasformare rabbia in sorrisi, dona abbracci che “sostituiscono” quelli dei genitori...

Quindi a me non resta altro da fare che consigliarvi caldissimamente l'acquisto del libro di Monica Pasero intitolato "Caro Diario. E come diceva sempre mia nonna..." edito da Youcanprint.

Grazie infinite per la pazienza e l'attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

A risentirci presto!

Con simpatia! :)




Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...