Passa ai contenuti principali

[INTERVISTE] Intervistiamo Noemi D'Eredità

Salve a tutti!



Torno dopo più di un anno tra voi per presentarvi una scrittrice italiana molto talentuosa. Vi invito quindi a dare il benvenuto a Noemi D'Eredità!


Le chiedo innanzitutto di presentarsi.

Buongiorno, mi chiamo Noemi D'Eredità, sono nata a Torino il 26/08/90. Ho conseguito la laurea in Comunicazione all’Università degli studi di Pavia e attualmente sono iscritta al corso di laurea magistrale in economia e management internazionale presso l'Università degli studi di Torino.

Studio canto lirico, pianoforte e violoncello.


Quando le è venuta l’idea per scrivere il romanzo “Come farfalle”?


Mi sono avvicinata al mondo della scrittura all'età di 19 anni. È nata in me la voglia incessante di conoscere la mia identità, che era ancora acerba.

Ho iniziato a scrivere su un quaderno a righe, avevo già in mente una bozza! Era diventato il mio rifugio. Lì sfogavo le mie emozioni e, soprattutto, la mia rabbia. Questo romanzo parla di coraggio e di resilienza: bisogna trovare la forza di rialzarsi e vedere le sconfitte come un'opportunità per migliorare! 

 

Si è ispirata a persone reali o è tutto frutto della Sua fantasia?

Non è un'autobiografia, ma penso che in tutte le opere ci sia un bel 15% di "verità".

 

Qual è stato il punto del romanzo che ha scritto più di getto e quale, invece, quello che Le è costato più sforzo?

Partivo da delle bozze e poi col tempo le modificavo, ma avevo già una trama in mente. Ho trovato più facile scrivere i punti più drammatici perché per me è stato terapeutico scrivere su carta le mie debolezze.

 

Ha qualche nuovo progetto editoriale in cantiere?

Mi piacerebbe continuare a scrivere, ho già in mente qualcosa, ma per adesso vorrei terminare, prima, gli studi.


Ringrazio di cuore la nostra graditissima ospite e invito tutte e tutti voi ad acquistare il suo romanzo "Come farfalle" edito da Youcanprint e del quale potrete leggere la presentazione cliccando qui.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per l'attenzione e la pazienza e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! :)






Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...