Passa ai contenuti principali

[SEGNALAZIONE] L'ANGELO CADUTO DI FEERILANDIA DI ROBERTA DE TOMI

 Salve a tutte e tutti voi!



Anche stasera torno tra voi, stavolta per segnalarvi l'uscita lo scorso otto marzo del nuovo romanzo di Roberta De Tomi, intitolato "L'angelo caduto di Feerilandia" e pubblicato da Saga Edizioni.

Per presentarvelo al meglio comincio con il riportare qui di seguito la quarta di copertina del romanzo:



Nella città di Mont Ivory stanno accadendo strani eventi.
Dana non è più la ragazza piena di entusiasmo che tutti conoscono, qualcosa in lei si è spento. Le amiche di sempre, l’alternativa Vanessa e la talentuosa pianista Morgan, indagano ma trovano un muro. Nel frattempo, nel regno parallelo di Feerilandia, è allerta. Ariel, l’Angelo-Farfalla che duemila anni prima distrusse Atlantide, regno intermedio posto tra Terra e Feerilandia, si sta risvegliando. Strani fenomeni cominciano ad accadere, insieme a delle strane morti. È tempo di combattere e di affrontare le verità su se stessi, il mondo intero, le persone a cui vogliamo bene.
Dana sarà pronta ad affrontare il suo destino?

Ora, per stuzzicare ancora di più la vostra curiosità, riporterò di seguito un breve estratto del romanzo:



Faccia di luna piena. Come la supereroina dei suoi cinque anni.

Nera, come i colori del corpo, dei vestiti, degli accessori.
I capelli raccolti in due trecce dai riflessi blu. Le piccole mani avvolte dall’organza dei guanti tagliati alle dita. Intorno a ciascuno dei polsi, un bracciale di pelle nera adornato da una serie di bottoncini metallici. Mancava soltanto l’anellino argentato alle labbra – il naso era banale - ma Mommy era chiara: nessun piercing fino ai quindici anni. Già i bracciali erano stati una concessione strappata a suon di «Daiii!». Di tatuaggi se ne sarebbe parlato nell’anno del mai.
«Vanessa, per l’ennesima volta, ti sganci dalla Wii? Io e tuo padre ti dobbiamo parlare!»
La voce di mamma sembrava provenire da Feerilandia. Il paese delle fate non era mai stato così vicino.
Abbassò la mano. Con lei si spostò anche il cd sospeso sopra al cuscino a forma di nuvola.
«Arrivo» rispose, con voce meccanica.
L’inchiostro nello sguardo nero si ritirò, dando spazio al bianco delle sclere. Si raggrumò all’interno della pupilla, stretta, sempre più stretta, fino a quando non si ridusse a un punto leggermente più scuro rispetto all’iride.
Vanessa fissò il poster appeso alla parete di fronte, accanto alla finestra. Sailor Moon troneggiava, vestita alla marinara, con il pollice e l’indice posati sulla fronte, a formare una V. Dietro la bionda eroina, le altre guerriere svettavano su colonne greche spezzate.

Continuiamo ora con i dati tecnici del romanzo:


Titolo: “L’angelo caduto di Feerilandia”
di Roberta De Tomi
Genere: Urbanfantasy, Young Adult
Casa Editrice: Sága Edizioni
Collana: Bifrost
Data di uscita: 8 marzo 2024

Formati: Ebook, cartaceo



E, per concludere degnamente questa presentazione ecco a voi le note biografiche dell'autrice del romanzo:

RobertaDe Tomi, è nata a Mirandola (Modena) nel 1981. Laureata al Dams di Bologna, allieva di Bottega Finzioni nel 2019, dopo aver lavorato nel giornalismo e negli eventi per diversi anni, ha iniziato a occuparsi di scrittura a 360°, lavorando come copy e ghostwriter freelance. 
Nel 2012 è curatrice, insieme al poeta modenese Luca Gilioli, dell’antologia lirica solidale La luce oltre le crepe (Bernini). Dal 2014 inizia a pubblicare con alcuni editori indipendenti: tra i titoli commissionati, Come sedurre le donne (HOW2 Edizioni), il retelling Alice nel labirinto (Dae Editore, 2017, secondo premio ex-aequo al Trofeo Cittadella per il miglior romanzo fantasy 2019), da cui è nato il saggio il lingua inglese "Post-Alice: from Wonderland to the Labyrinth, passing through a cultural Looking Glass", inserito nella pubblicazione accademica «Pop-» & «post- Contemporary Routes in English Culture» (Aras Edizioni).
Nel 2022 è co-sceneggiatrice di Ricostruzione. Emilia -Romagna 2012-2022, prodotto da Wildcom Italia e ha pubblicato Alyssa, l’ultima sirenetta (DAE).
Con Delos Digital ha prodotto diversi racconti lunghi/romanzi tra cui Chick Girl- Azalee per Veridiana (2016), Trappola d’ardesia (2020) edito in cartaceo nel 2021 da Sága Edizioni, Abuso d’amore (2022) e Gen-Z. Zombie in una notte di mezza estate (2023).
Di recente,
nell’ambito del Concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2024 si è piazzata in finale per la sezione serie tv e ha ricevuto il premio speciale della giuria composta dai detenuti dell’Icatt di Eboli, per l’inedito “L’ultimo falafel” nella sezione racconti brevi; il 7 ottobre 2023 ha ricevuto a Pergola, il “Premio Adriatico – Un mare che unisce”, in rappresentanza dell’Emilia Romagna, per la sezione narrativa edita e poche settimane prima, il “Premio Giovane Talento” Pellicanolibri (storico marchio editoriale indipendente, creato dal poeta Beppe Costa) a Bisceglie.

Suoi racconti e poesie sono presenti in antologie e in riviste letterarie on e offline.
 

Ora non mi resta altro da fare che ringraziare tutte e tutti voi per la pazienza e l'attenzione e darvi l'arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata, buonanotte e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 😄 

 




 

Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...