Passa ai contenuti principali

[SEGNALAZIONE] LO SAPEVI CHE?: Io no, ma il mio caporedattore sì!

Salve a tutti!



Anche stasera torno per sgnalarvi una nuova uscita editoriale, fresca fresca di stampa essendo stata pubblicata ieri, mercoledì 1° maggio 2024.
Si tratta della nuova fatica editoriale della bravissima, nonché carissima amica mia, Monica Pasero, intitolata, come questo articolo di segnalazione, "LO SAPEVI CHE?: Io no, ma il mio caporedattore sì!"
Per presentarvi al meglio questo nuovo fantastico (sono più che certo che lo sia!) parto del talento di Monica Pasero inizio dalla sua silloge:

Caro lettore o lettrice che, per caso o sfiga, ti sei

imbattuto in questo libro, ti informo che tra queste pagine proporrò i miei scleri da autrice e le mie considerazioni estrapolate dalle mie ricerche su argomentazioni varie.
A supportarmi, in questa mia avventura, il mio caporedattore sempre pronto a darmi perle di saggezza… Insomma lui dirige, io scrivo.
Partiamo dalla mia perenne domanda, lo sapevi che?

Ora passiamo agli indispensabili dati tecnici del libro:


  • ASIN ‏ : ‎ 
    B0D343QZ68
  • Editore ‏ : ‎ Independently published (1 maggio 2024)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 208 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8323544912
  • Peso articolo ‏ : ‎ 390 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.6 x 1.19 x 23.39 cm

Ed ora, per finire come si deve questa presentazione vi riporto alcune brevi note biografiche dell'autrice:


Monica Pasero, nata il 24 febbraio 1973, vive a Dronero in provincia di Cuneo.

Inizia il suo percorso letterario nel 2009 a oggi ha al suo attivo diciassette pubblicazioni tra narrativa e poetica. Negli anni ha avuto esperienze nel mondo editoriale lavorando per alcune Case Editrici. È stata curatrice di diverse uscite editoriali e ha collaborato con i suoi testi per due cataloghi d’arte.Si occupa da anni di recensioni, dove riporta alla luce la parte più emozionale della narrazione, analizzandone in primis il contenuto. Nel suo blog “Oltre Scrittura liberi pensatori crescono, troverete recensioni e interviste a vari artisti.

 Ed ora a me non resta altro da fare che raccomandarvi caldamente l'acquisto di questo nuovo libro di Monica Pasero che, ne sono certo, non mancherà di regalarvi piacevolissimi momenti di lettura.

Grazie infinite per la pazienza e l'attenzione a tutte e tutti voi e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

A presto! 

Con simpatia! :)



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...