Salve a tutte e tutti voi! Vi sono, nella vita di certe persone, delle date che ricorrono. Ed una di queste date ricorrenti è proprio quella odierna, il 10 dicembre. Il personaggio protagonista di questa coincidenza di date è Luigi Pirandello . Il Genio di Girgenti ha un "legame" con il 10 dicembre; un "legame" dolce-amaro (anche se pure per l'occasione che qui rappresenta il lato dolce vi sarebbe molto da dire e lo farò in futuro). Bando ad ulteriori ciance e veniamo a spiegare il legame specialissimo di Pirandello con il 10 dicembre. Il 10 dicembre di novant'anni fa, a Stoccolma, Pirandello riceveva il Premio Nobel per la Letteratura , che gli era stato conferito l'8 novembre di quell'anno con la seguente motivazione: " per il suo ardito e ingegnoso rinnovamento dell'arte drammatica e teatrale. " Due anni più tardi, il 10 dicembre 1936, Pirandello moriva a Roma, lasciando incompiuto il suo ultimo lavoro teatrale, ossia ...
Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...