Passa ai contenuti principali

Un altro anno è trascorso

 Salve a tutte e tutti voi e Buon Anno Nuovo!

Ed anche il 2020 è andato in archivio. Sì, lo so che annus horribilis è stato per le ragioni che tutti sappiamo. Io però, qui, voglio tirare le somme di quello che ha significato il 2020 per me, nell'ambito del mio lavoro, oh mamma mi pare strano chiamare lavoro un qualcosa che non sento come tale, tanta è la passione con la quale lo svolgo o meglio cerco di svolgerlo, di traduttore.

Dunque...

Da dove inizio?



Eh già, perché anche questo anno da poco passato, per me ha significato una serie di soddisfazioni non da poco.

Prima di tutto la notizia della decisione di inserire quella che è stata la mia prima traduzione per la casa editrice flower-ed, vale a dire "Una ghirlanda per ragazze" di Louisa May Alcott, nella collana "Storie senza tempo" della Rba; cosa che ha comportato una revisione della traduzione così da poter essere inserita, con la veste del dì di festa, nella collana della Rba.

Poi, durante l'estate, c'è stata l'uscita della mia traduzione del racconto di Jack London "To build a fire", nella sua versione del 1908; racconto, che nella traduzione italiana porta il titolo di "Accendere un fuoco" impreziosito ulteriormente dalla splendida prefazione della carissima Sara Staffolani.

E visto che, come dice il famoso proverbio, "Non c'è due, senza tre", sul finire dell'anno è uscita, riveduta, corretta e ampliata, con un mio piccolo saggio conclusivo, la nuova edizione, con una nuova, meravigliosa, veste grafica, di "Canto di Natale" di Charles Dickens, romanzo che per me ha un valore e un'importanza incredibili.

Per me, infatti, quel romanzo di Charles Dickens ha rappresentato e rappresenta e rappresenterà sempre un sogno diventato realtà. 

Beh, che dire?

Mi pare davvero la conferma dell'antico detto "Possa tu vivere in tempi interessanti". Decisamente è stato un anno interessante e ricco di soddisfazioni.

Ah...

Dimenticavo!

Oltre a questi tre risultati ho continuato nella traduzione di...

Eh no!

Per scoprire di più sul mio "lavoro in corso d'opera" ma ormai giunto al rush finale dovrete pazientare ancora un po'.

In conclusione vi rinnovo il mio più caro augurio di un Sereno e Buono Anno Nuovo!

Grazie infinite per la vostra attenzione e la vostra pazienza!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura!

A presto!

Con simpatia! :)

Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...