Passa ai contenuti principali

La principessa leggera di George MacDonald

 Salve a tutti!


Stasera torno tra voi per fare ciò che più amo fare: presentare una novità editoriale. Oggi la novità editoriale è la nuova perla che si è aggiunta alla collana "Five Yards" della casa editrice romana flower-ed, magistralmente diretta da Michela Alessandroni. Si tratta della traduzione del racconto dello scrittore scozzese George MacDonald, intitolato "La principessa leggera".

Per presentarvi al meglio il nuovo piccolo capolavoro edito da flower-ed vi propongo la sinossi del racconto preso dal sito della casa editrice:

 


Nel giorno del suo battesimo, la principessa di Lagobel viene colpita da una maledizione: una strega vendicativa, che per dimenticanza non era stata invitata, la priva della gravità fisica e mentale. Da quel momento la bambina tenderà a volare via al primo soffio di vento e non potrà più piangere. Il re e la regina, preoccupati, cercheranno una soluzione per far tornare la figlia con i piedi per terra, ma invano: neppure con il passare degli anni la principessa sarà capace di provare empatia, di frenare la sua strana risata, di comprendere il lato serio della vita. Cosa riuscirà a spezzare l’incantesimo e far sì che la principessa senta finalmente il peso del mondo? 
La principessa leggera, pubblicata per la prima volta nel 1864, è una delle fiabe più celebri dello scrittore scozzese George MacDonald. Un racconto senza tempo, ricco di simboli e significati, che insegna la forza del sacrificio, della compassione e del vero amore.

Ed ora passiamo ai dati tecnici del racconto, anche questi presi dal sito della casa editrice:


Collana: Five Yards

Volume: 17

Traduzione di Elizabeth Harrowell

Prefazione di Michela Alessandroni

ISBN cartaceo: 978-88-85628-81-6

Prezzo cartaceo: 12.00 €

ISBN ePub: 978-88-85628-80-9

Prezzo ePub: 4.99 €

Anno: 2020 (1864)

Ed ora ecco alcune brevi note biografiche dell'autore del racconto, sempre prese dal sito della casa editrice:

George MacDonald (1824-1905) nacque a Huntly, in Scozia. Si laureò nel 1845 all’Università di Aberdeen, specializzandosi in chimica, fisica e scienze naturali. Studiò poi teologia e nel 1850 divenne pastore alla Trinity Congregational Church di Arundel; qui sposò Louisa Powell, suo grande e unico amore di tutta la vita. La sua attività letteraria lo condusse negli Stati Uniti dove un ciclo di conferenze lo portò a essere apprezzato persino da Dickens, Browning, Ruskin e Twain. I problemi polmonari di cui soffriva sin dall’infanzia lo spinsero verso il clima mite e secco di Bordighera, in Liguria, dove visse con la sua famiglia per oltre vent’anni, realizzò quasi metà della sua produzione letteraria e diede vita a un importante centro letterario. Le sue opere ispirarono molti altri scrittori, come Auden, Carroll, Lewis e Tolkien. Fra i suoi romanzi più celebri ricordiamo Phantastes (“Le fate dell’ombra”) e The Princess and the Goblin (“La principessa e i goblin”) e fra le fiabe The Light Princess (“La principessa leggera”) e The Golden Key (“La chiave d’oro”).

A me ora non resta che ringraziare tutte e tutti voi per la pazienza e l'attenzione e darvi l'arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura!

Arrivederci a presto!

Con simpatia! :)

  




Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[AUTOPROMOZIONE] Ho a disposizione tre copie del mio quaderno poetico

  Salve a tutte e tutti voi! Come ho detto nel titolo di questo mio post autopromozionale, smaccatamente autopromozionale, ho a disposizione (per ora) tre copie del mio quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse " quindi, chi tra voi fosse interessato può contattarmi o via email  all'indirizzo ilibridiriccardino@gmail.com oppure, se lo preferite, su uno dei miei social. Non vi preoccupate per l'esiguo numero di copie, nel caso le richieste arrivassero in numero superiore, parafrasando un'espressione che spesso si legge su Amazon, "altre ne arriveranno". Non preoccupatevi nemmeno per il costo; il mio guadagno l'ho già portato a casa quindi per l'eventuale prezzo ci possiamo accordare in sede di contatto. Aspetto vostre notizie! Per ora vi ringrazio di cuore per la pazienza e l'attenzione e vi do l'arrivederci alla prossima occasione! Buona serata, buonanotte e, come sempre, Buona lettura! Alla prossima! Con simpatia! :)

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...