Passa ai contenuti principali

Una storia (non così) semplice

Salve a tutti!


La mia segnalazione editoriale di quest'oggi riguarda uno dei libri che rileggo più spesso e con maggior piacere: "Una storia semplice" di Leonardo Sciascia edito da Adelphi Edizioni

Tutto farebbe pensare a un suicidio nella morte del ex "console o ambasciatore che sia..." Giorgio Roccella il quale telefona preoccupato alla Polizia alla vigilia della festa di San Giuseppe, la sera del 18 marzo. Tutto tranne il "significante particolare" del braccio della vittima che, anziché penzolare inerte in corrispondenza del punto in cui è caduta l'arma utilizzata, si trova posato sulla scrivania davanti alla quale la vittima se ne sta seduta.
La tesi del suicidio è presto sposata anche dal Questore che di quel "piccolo delitto ingombrante" vuole liberarsi al più presto (chissà poi per occuparsi di che altro).
Sta di fatto che inizialmente la parola "omicidio" è pronunciata solo dal brigadiere accorso sul luogo la mattina seguente alla telefonata. Non solo! Tutti, a cominciare, appunto, dal Questore, archiviano la tesi del delitto come un "romanzo" teso a complicare quella che per tutti è o meglio è comodo sia "una storia semplice".
Le indagini e la vicenda poi si dipanano arrivando a una conclusione, quale lascio a voi e al vostro piacere di lettori scoprirlo.

Un indizio su quale sarà il destino della vicenda l'autore lo fornisce già con la citazione posta all'inizio del libro. Una citazione tratta dal romanzo "Giustizia" di Friedrich Durrenmatt e che recita: "Ancora una volta voglio scandagliare  scrupolosamente le possibilità che forse ancora restano alla giustizia".

Con una scrittura ricca di ironia Leonardo Sciascia ci guida attraverso una vicenda nella quale il dramma si accompagna a braccetto con il poliziesco. Una storia breve, solo all'apparenza semplice, che regala al lettore parecchi spunti di riflessione sulla società e, per usare le parole della citazione riportata sopra, "sulle opportunità che forse ancora restano  alla giustizia".

Grazie a tutte e tutti voi per la pazienza!

Buon pomeriggio e Buona lettura!

A risentirci alla prossima occasione!

Con simpatia! :)


Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...

[AUTOPROMOZIONE] Ho a disposizione tre copie del mio quaderno poetico

  Salve a tutte e tutti voi! Come ho detto nel titolo di questo mio post autopromozionale, smaccatamente autopromozionale, ho a disposizione (per ora) tre copie del mio quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse " quindi, chi tra voi fosse interessato può contattarmi o via email  all'indirizzo ilibridiriccardino@gmail.com oppure, se lo preferite, su uno dei miei social. Non vi preoccupate per l'esiguo numero di copie, nel caso le richieste arrivassero in numero superiore, parafrasando un'espressione che spesso si legge su Amazon, "altre ne arriveranno". Non preoccupatevi nemmeno per il costo; il mio guadagno l'ho già portato a casa quindi per l'eventuale prezzo ci possiamo accordare in sede di contatto. Aspetto vostre notizie! Per ora vi ringrazio di cuore per la pazienza e l'attenzione e vi do l'arrivederci alla prossima occasione! Buona serata, buonanotte e, come sempre, Buona lettura! Alla prossima! Con simpatia! :)