Passa ai contenuti principali

Grandfather Clock Books


Salve a tutti!

In questo 8 marzo voglio presentarvi una nuova collana, nata dall'inventiva di una donna di cultura. Quale modo migliore per celebrare la Festa della Donna?
La collana in questione si chiama Grandfather Clock Books e raccoglie i grandi classici della Letteratura in lingua inglese. L'idea è nata dall'inventiva e dal talento di Michela Alessandroni, l'editrice a capo della casa editrice romana flower-ed.
Per presentarvi al meglio questa: nuova collana riporto il trafiletto introduttivo sulla pagina che ospiterà i libri della collana:

La collana Grandfather Clock è dedicata ai classici della letteratura in lingua inglese. Attraverso limmagine di un oggetto che segna il passare del tempo e che a ogni rintocco acquista nuovo fascino, vogliamo offrire opere in lingua originale per riscoprire lincanto di quelle epoche passate e di quei luoghi e personaggi che sanno ancora conquistare i cuori dei lettori in tutto il mondo.
I libri che apripista per la nuova collana o, se preferite, le prime a comporre questa nuova collana saranno:


  1.  The Story Girl di Lucy Maud Montgomery;
  2. Bunner Sisters di Edith Wharton;
  3. A Garland for Girls di Louisa May Alcott.
Ed ora passiamo a presentare uno per uno questi primi tre Capolavori. Andando per ordine il primo è The Story Girl:


Presentazione:

One morning in May, Beverley and Felix leave Toronto to reach Prince Edward Island and spend a few months as guests of Uncle Alec and Aunt Janet. During the long journey by train, the excitement of the two young brothers is heightened by the impatience of finally arriving in that land full of charm that the father has described to them carefully and to which they feel they belong despite having never seen it before. Waiting for them are the old farm surrounded by lush nature, the King’s orchard and spruces, playmates and cousin Sara Stanley. Known to all as the The Story Girl, Sara will prove to be a clever and irresistible narrator and her wonderful stories will accompany the adventures of the young group. The experience of those months will be wonderful. The boys will know the sweetness of simple joys, the beauty of dawn, the dream of midday, the peace of carefree nights. They will listen to the silver rain on the green fields, the storms in the trees, the whispering leaves. They will experience brotherhood with the wind and the stars in joyful company. “The Story Girl”, as revealed in the autobiography “The Alpine Path. The Story of my Career”, was Lucy Maud Montgomery’s favorite novel.
https://www.amazon.com/Story-Girl-Grandfather…/…/8885628532/

Passiamo ora a Bunner Sisters:


Presentazione:

In the suburbs of New York City, the Bunner sisters run a small tailor shop and hand-made artificial flowers. Without other family members and a very limited circle of acquaintances, they spend their days working behind the counter and leaving only for a few small errands. The humble and ordinary lives of Ann Eliza and Evelina change when the elder sister gives the younger a watch for her birthday. The perfect metaphor of passing time, the clock shows the years already spent together and, hour by hour, the future ones in which all the brightest expectations are placed. Through her narration, Edith Wharton illustrates in a critical and disenchanted way the feminine condition of her time, meditating on the real usefulness of self-sacrifice and dwelling on that widespread mentality among women who considers marriage an indispensable instrument of happiness.
https://www.amazon.com/dp/8885628540/

Dulcis in fundo ecco giunto il turno di A Garland for Girl:


Presentazione:

During a period of forced immobility, Louisa May Alcott wrote seven stories inspired by flowers. Intertwining this wonderful garland for her delight and for her girls, she told of the love for good books and other people, of the search for peace and personal growth, of those values, in short, on which she based her own existence and that she wanted to share with her readers. She showed them how it was possible to improve one’s personality, and consequently the world, with simple daily gestures, in choosing one’s readings, in family life or in meeting other people. After over a century this extraordinary writer still has much to teach and her stories continue to be compelling, moving, making people think. The first edition of the book dates back to 1887.
https://www.amazon.com/Garland-Girls-Grandfat…/…/8885628524/

Grazie infinite a tutte e tutti voi e alla prossima!

Buona lettura!

Con simpatia! :)


Commenti

Post popolari in questo blog

[AUTOPROMOZIONE] A Natale regalate e regalatevi un momento di poesia

 Salve a tutte e tutti voi! Quest'oggi torno tra voi per un " piccolo, spazio, pubblicità " come cantava negli anni ottanta Vasco. Vale a dire che mi accingo a tentare di invogliarvi ad acquistare, per voi stessi o per i vostri parenti, amici e conoscenti, il mio primo quaderno poetico intitolato " Considerazioni a rime sparse ". Questa pubblicazione, nata grazie all'immenso lavoro e impegno della bravissima Monica Pasero , è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo su Amazon.it Qui di seguito riporto la descrizione del quaderno poetico e del progetto che c'è dietro fattane da Monica Pasero : Il quaderno poetico dà la possibilità al lettore di lasciarsi ispirare dai versi del poeta e di conseguenza scriverne di suoi. In questa raccolta troveremo poesie semplici, sgorgate da un animo gentile. Quella poesia genuina che nasce spontanea, che non pretende nulla. Una poesia a tratti malinconica che svela il volto di un uomo innamorato della vita e de...

[SEGNALAZIONE] SILLOGE DISTANZE DI MARCO PETRUZZELLA

Salve a tutte e tutti voi! Rieccomi tra voi per una nuova segnalazione. Questa volta ad essere oggetto della mia segnalazione è una silloge poetica. Il volume in questione s'intitola " DiStanze " ed è opera del bravissimo Marco Petruzzella edita dalle Edizioni Progetto Cultura . Per iniziare riporto di seguito il comunicato stampa relativo alla presentazione della silloge da parte dell' editore :   L'Edizioni Progetto Cultura è lieta di presentare "DiStanze", l'opera prima del talentuoso poeta Marco Petruzzella. Questo libro di poesia contemporanea, composto da componimenti divisi in due distinti gruppi intitolati "Giovanili" e "Moderne", offre un'esperienza letteraria unica che fonde l'elettrizzante eleganza degli endecasillabi con la fulmineità del verso breve. Nelle pagine di "DiStanze", Petruzzella ci conduce in un viaggio poetico che oscilla tra il quotidiano e le profondità del dubbio filosofico. Le sue...

[ANTICIPAZIONE] Quest'anno la poesia farà più bene del solito

 Salve a tutti! Se il Paradiso esiste è giusto che sia popolato di animali. Ve lo immaginate un Eden senza il canto degli uccelli, il garrire delle rondini, il belare delle caprette e l’apparire del buffo e curioso musetto di un coniglio? Di sicuro nel mio Paradiso ideale non possono non echeggiare miagolii da ogni angolo. Il festoso abbaiare di cani che giocano finalmente sereni. ( Giorgio Celli) Torno tra voi in questa domenica di metà novembre per annunciarvi che è in fase di pubblicazione (ormai ci siamo!) una raccolta di poesie davvero unica nel suo genere; non solo raccoglie diciassette partecipanti, tra i quali figuro anch'io (giuro che non l'ho fatto apposta ad annunciarne l'uscita proprio il giorno 17) e perché il volume è organizzato come un quaderno " affinché il lettore possa riportare i suoi pensieri, le emozioni provate durante la lettura, e perché no, scrivere anch’egli versi ispirati alle poetiche lette". A rendere ancor più speciale questa pubblic...